Il finocchio è una pianta che cresce nei giardini e nei campi, ed è molto utile sia per cucinare che per prendersi cura della salute. La parte che conosciamo meglio è la sua radice e il gambo, che ha un sapore fresco e leggermente dolce, simile a quello dell’anice.

Cos’è il finocchio?

Il finocchio è una pianta che può arrivare a crescere fino a un metro di altezza. Ha foglie sottili e verde chiaro, e un fiore giallo che appare durante l’estate. Ma quello che mangiamo di solito è la parte sotterranea, che si chiama “bulbo”, che è tonda e croccante, oppure i semi che si usano per insaporire le pietanze.

Come lo mangiamo?

Il finocchio può essere mangiato in tanti modi: crudo in insalata, tagliato a fette sottili, cotto in zuppe o come contorno, cucinato con olio, sale e pepe.

Curiosità sul finocchio:

Il finocchio ha un odore molto particolare, che piace tanto a chi ama il sapore fresco e leggero. Viene usato anche in cucina per insaporire le pietanze, proprio come le erbe aromatiche.

Erbe in Officina

Il finocchio aiuta la digestione: se mangiamo qualcosa che ci fa male allo stomaco, il finocchio ci può aiutare a sentirci meglio. Fa bene alla pancia: è utile per chi ha il mal di pancia o gonfiore. Favorisce l’appetito: a volte, se non abbiamo voglia di mangiare, il finocchio può aiutarci a stimolare l’appetito.

Lo potete trovare negli insaporitori, olii, sciroppi e tisane I’M FULL nei prodotti dell’Officina delle Erbe